Industria 4.0
L’Industria 4.0 è l’evoluzione dell’automazione industriale basata sull’integrazione delle tecnologie produttive: utilizzo di macchinari connessi al web, analisi delle informazioni ricavate dalla rete e possibilità di una gestione più flessibile del ciclo produttivo. Applicato all’ambito energetico, il concetto di Industria 4.0 si riassume nella volontà delle aziende di investire in componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione del ciclo produttivo, ai fini di un utilizzo efficiente e monitorato dei consumi energetici e idrici, e conseguente riduzione delle emissioni climalteranti.
TECNOLOGIA
Smartizzazione processo produttivo e attestazione accesso incentivi (perizia per accesso incentivi) aumento della quantità e della qualità produttiva
ENERGY MANAGEMENT
Attività di valutazione economica rivolta ad aziende che intendano investire in componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni
Seguendo lo slancio verso l’ottimizzazione e automazione industriale, i nostri professionisti studiano ed elaborano progetti digitali innovativi capaci di incrementare la produzione, l’efficienza e lo sviluppo di un’azienda. Focus dei nostri elaborati è il raggiungimento dell’ottimizzazione del risparmio energetico con la riduzione delle emissioni e il raggiungimento delle migliori performance in grado di massimizzare l’efficacia e l’efficienza di un’impresa in un’ottica di un sviluppo intelligente, etico e sostenibile.
Gas fluorurati a effetto serra. Accreditamento e certificazione degli organismi di controllo in ambito di f-gas.
IN BOZZA LE NUOVE LINEE GUIDA DI ACCREDIA I gas fluorurati ad effetto serra (f-gas) appartengono alla famiglia dei fluorocarburi e contribuiscono al riscaldamento globale, presentando […]Milano città smart. La situazione italiana secondo FPA
ICity Rate è il rapporto annuale realizzato da FPA (http://www.forumpa.it/) che analizza l’evoluzione delle città italiane verso il concetto di smart city. Le 107 città considerate […]