Obiettivi e incentivi per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica
Con la legge di bilancio 2018 sono stati definiti obiettivi e incentivi per l’efficientamento energetico anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica; infatti gli Enti locali promuoveranno la realizzazione di interventi sugli impianti di illuminazione pubblica di proprietà, al fine di ottenere, entro il 31/12/2023, una riduzione dei consumi elettrici per l’illuminazione pubblica pari almeno al 50% rispetto al consumo medio calcolato con riferimento agli anni 2015 e 2016 ed ai punti luce esistenti nel medesimo periodo, mediante il ricorso a tecnologie illuminanti che abbiano una emergenza luminosa almeno pari a 90 lm/W. Gli interventi possono essere realizzati con il ricorso a strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip oppure, se realizzati da imprese, possono essere agevolati nel limite di 288 milioni di Euro. Non rientrano nelle agevolazioni gli impianti per i quali siano già stati eseguiti nell’ultimo quadriennio o siano in corso di esecuzione, alla data di entrata in vigore della legge in esame, interventi di efficientamento energetico e gli impianti per i quali siano stati installati apparecchi per l’illuminazione pubblica a tecnologia LED.
