Pharma
Il settore Pharma riunisce le attività di ricerca, di fabbricazione e distribuzione dei prodotti farmaceutici e collegati. È importante riconsiderare il processo produttivo del farmaco in un’ottica olistica che valorizzi il ruolo degli attori coinvolti al fine di aumentare l’efficienza e l’efficacia del processo curativo, coinvolgendo quindi tutti i settori del comparto farmaceutico, dai laboratori di ricerca al sistema di distribuzione.
TECNOLOGIA
Ottimizzazione scelte tecnologiche per processo produttivo aumento della quantità e qualità.
ENERGY MANAGEMENT
Attività di valutazione economica rivolta ad aziende che intendano investire in componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni.
CORPORATE RESPONSABILITY
Consulenza per l'implementazione di procedure standard volte al conseguimento di una efficace politica aziendale improntata ai criteri ESG.
C2R Energy Consulting svolge valutazioni economiche rivolte ad aziende che intendano trasformare il ciclo produttivo in un’ottica di incremento di qualità e quantità, forti di una profonda conoscenza dei processi e delle tecnologie applicabili. La società offre consulenza per l'implementazione di standard e procedure volte al conseguimento di una efficace politica aziendale improntata ai criteri ESG, conduce attività di diagnostica avanzata e propone il migliore investimento in un’ottica costi-benefici, valutando sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente delle materie prime, il monitoraggio dei consumi energetici e idrici, la riduzione delle emissioni climalteranti.
Gas fluorurati a effetto serra. Accreditamento e certificazione degli organismi di controllo in ambito di f-gas.
IN BOZZA LE NUOVE LINEE GUIDA DI ACCREDIA I gas fluorurati ad effetto serra (f-gas) appartengono alla famiglia dei fluorocarburi e contribuiscono al riscaldamento globale, presentando […]Milano città smart. La situazione italiana secondo FPA
ICity Rate è il rapporto annuale realizzato da FPA (http://www.forumpa.it/) che analizza l’evoluzione delle città italiane verso il concetto di smart city. Le 107 città considerate […]Accumuli di energia elettrica – Applicazione della direttiva europea EPBD
PROGETTO UNI/TS 11300-7 La specifica tecnica in oggetto all’inchiesta del CTI del 30/10/2018 ha lo scopo di fornire un metodo per il calcolo della prestazione energetica […]Micro-cogenerazione: le problematiche del presente e le soluzioni future
La micro-cogenerazione è una tecnologia che consente la produzione simultanea di calore ed energia elettrica a partire da una fonte energetica primaria, in genere gas naturale. […]Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici
NUOVA ORGANIZZAZIONE PER IL PACCHETTO UNI/TS 11300 A livello UNI si sta lavorando su alcuni nuovi progetti di norma per il calcolo delle prestazioni energetiche degli […]