Superbonus110%: contabilizzatori obbligatori per ottenere l'incentivo
Un decreto del 2015 impone l’obbligo di termoregolare e contabilizzare quando si effettuano interventi contemporanei su involucro e sul sistema impiantistico nel suo complesso.
Prima dell’introduzione del Superbonus, uno dei principali temi di dibattito condominiale è sempre stato quello della ripartizione delle spese energetiche, e, in particolare, le spese per riscaldamento. L’argomento è inquadrato all’interno del Dlgs 102/2014, con cui, peraltro, era stata resa obbligatoria la contabilizzazione delle spese energetiche per ogni singola unità immobiliare e la termoregolazione nei vari ambienti, entro il 30 giugno 2017, pena sanzioni amministrative che possono arrivare sino a 2.500 euro a unità immobiliare.
Leggi tutto l'articolo sul sole 24ore
Prima dell’introduzione del Superbonus, uno dei principali temi di dibattito condominiale è sempre stato quello della ripartizione delle spese energetiche, e, in particolare, le spese per riscaldamento. L’argomento è inquadrato all’interno del Dlgs 102/2014, con cui, peraltro, era stata resa obbligatoria la contabilizzazione delle spese energetiche per ogni singola unità immobiliare e la termoregolazione nei vari ambienti, entro il 30 giugno 2017, pena sanzioni amministrative che possono arrivare sino a 2.500 euro a unità immobiliare.
Leggi tutto l'articolo sul sole 24ore
